STUDIO LEGALE LUCISANO

STUDIO LEGALE LUCISANO

LO STUDIO
Lo Studio Legale Lucisano nasce a Roma nel cuore del rione Prati nel 1978, fondato dell′Avvocato Claudio Lucisano, che ha seguito le orme del nonno Pietro Lucisano, avvocato dal 1913.

Lo Studio è specializzato nel contenzioso tributario e in particolare nei giudizi presso la corte suprema di cassazione, avendo patrocinato sinora oltre duemila cause.
La struttura, dinamica e moderna, si occupa delle discipline giuridiche del diritto civile, diritto del lavoro, diritto d′autore, diritto amministrativo ed è in particolar modo specializzata nell′ambito del diritto tributario.
Si occupa, altresì, di problemi di diritto di famiglia, locazioni, condomini, mediazioni, fallimenti, cause per risarcimento danni, cause di lavoro, recupero crediti, esecuzioni mobiliari ed immobiliari.
Collaborano con lo Studio
Avv. M. Sonia Vulcano
Consegue la laurea in Giurisprudenza presso l’Università degli Studi di Roma La Sapienza nel 1994. Dal 1994 al 1997 è assistente alla cattedra di Diritto Costituzionale del Prof. Franco Modugno. Dal 2003 è assistente alla cattedra di Istituzioni Diritto Privato del Prof. Marco Prosperetti.
Partecipa al corso di preparazione per il concorso di uditore giudiziario tenuto dall’Avv. Rocco Galli vertente sul diritto civile, amministrativo e penale. Presso l’Università La Sapienza segue il corso di perfezionamento in” Diritto dei consumi e responsabilità civile”, diretto dal Prof. Guido Alpa.
Svolge la pratica forense presso lo studio dell’Avv. Nino Rodolfo Caminiti, occupandosi principalmente di questioni di diritto civile e diritto amministrativo.
Si iscrive all’Albo degli Avvocati di Roma nel 1998 e si abilita presso le Magistrature Superiori nel 2012.
Svolge attività professionale presso lo Studio Legale Lucisano patrocinando direttamente questioni giudiziali e stragiudiziali in particolare in materia di locazioni, diritto di famiglia, recupero credito per importanti Società ed Enti (INPDAI, AGEA), diritto fallimentare, procedure esecutive.
Dal 2000 al 2005 lavora con lo Studio Legale Tributario come participant in Ernst & Young occupandosi di questioni di diritto commerciale, civile, due diligence, pareri, redazione di modelli di organizzazione, gestione e controllo per la responsabilità amministrativa delle società, in particolare presta la propria attività professionale per l’Enel, l’Istituto Poligrafico Zecca dello Stato, Sogei.
Si occupa di materia civile e di ricorsi dinanzi la Corte Suprema di Cassazione, in particolare presso la sezione V Tributaria.
Avv. Fabio Cirulli
Si laurea in Scienze Giuridiche nel 1998 presso Università degli Studi di Roma La Sapienza. Svolge al pratica presso lo Studio Legale Lucisano, nel 2005 super l′esame di Stato per il conseguimento del titolo di Avvocato e si iscrive all′Albo professionale della capitale.
Dal 2000 al 2008 lavora per lo studio Ernst & Young svolgendo ttività di consulenza legale relativa a problematiche e controversie di natura civile, ed in particolare: recupero crediti, procedure fallimentari, consulenza, due-diligence (AGEA, Ente Tabacchi Italiani, Sanofi Pasteur, Aeroporti di Roma, Bartolini, Striker), proprietà e contrattualistica.
Nel 2007 ottiene l′abilitazione al patrocinio dinanzi alla Corte di Cassazione ed alle altre Giurisdizioni Superiori.
Si occupa di Diritto Civile, Diritto Privato, Diritto del lavoro e della previdenza sociale, Diritto Commerciale, Diritto Processuale Civile, Diritto Penale, Diritto Processuale Penale, Diritto Amministrativo.
Avv. Marco Ottaiano
Si laurea in Giurisprudenza presso l′Università degli Studi di Roma Tor Vergata e collabora con lo studio dal 2007. Attraverso la collaborazione con alcuni importanti studi legali di Roma, approfondisce la conoscenza di fondamentali tematiche del diritto civile e delle procedure, nei loro aspetti teorici e pratici, con particolare riguardo agli istituti della locazione, della compravendita immobiliare, della cessione d’azienda, del diritto di famiglia e della tutela del credito.
E’ avvocato civilista specializzato in diritto tributario.
Ha maturato una vasta esperienza assistendo piccole e grandi aziende nei contenziosi tributari, conseguendo importanti successi attraverso i continui aggiornamenti professionali e il costante approfondimento della giurisprudenza tributaria, con particolare riguardo al sistema della riscossione coattiva.    
Parla fluentemente inglese e spagnolo.
Of Counsel Avv. Marta Lucisano
Consegue la Laurea in Giurisprudenza presso l’Università degli Studi “Roma Tre” di Roma nel 2010, discutendo una tesi su “Diritto penale e multiculturalismo”, relatore prof. Enrico Mezzetti.
Nel 2009 partecipa al programma Erasmus presso l’Université Libre de Bruxelles, ove sostiene gli esami di diritto penale internazionale e diritto internazionale con il prof. Eric David.
Approfondisce gli studi completando un master in Relazioni internazionali e Diritti Umani presso la SIOI.
Nella XVI Legislatura è nello staff del Presidente del Comitato parlamentare per la sicurezza della Repubblica.
Successivamente collabora con l’Università della Tuscia come cultrice della materia prima in diritto internazionale, poi in diritto e procedura penale.
Svolge attività professionale di patrocinio in materia penale, partecipando anche a processi di interesse nazionale, trattando di reati contro la pubblica amministrazione, l’amministrazione della giustizia, il patrimonio, la persona e l’incolumità individuale, responsabilità medica, reati ambientali ed edilizi.
Matura esperienza in procedimenti di estradizione e partecipa quale difensore di familiari di desaparecidos al processo relativo al “Plan Condor”, che vede imputati i vertici degli organismi di sicurezza sudamericani, processo per il quale è stato riconosciuto agli avvocati di parte civile il Premio CILD per le libertà civili del 2018.
Dal 2017 collabora con lo Studio Gentiloni Silveri - Diritto Penale.
Avvocato Claudio Lucisano
Curriculum Vitae
Seguendo la tradizione di famiglia, si laurea in Giurisprudenza nel 1977 all′Università La Sapienza di Roma e nel 1984 consegue il diploma della Scuola di Perfezionamento in Diritto Sindacale del Lavoro e della Previdenza Sociale, con indirizzo previdenziale, presso la stessa Università.
Inizia a svolgere l′attività professionale fin dal 1977, prima come patrocinatore legale, poi, dal 1983, come procuratore legale ed infine, dal 1989, come avvocato. Dal 1997 patrocina dinanzi alle Magistrature Superiori. La sua attività professionale indirizza sin da subito in particolare verso le discipline giuridiche del diritto civile, diritto del lavoro, diritto d’autore, diritto amministrativo e diritto tributario.
Collabora dal 1979 al 1984 con il Prof. Euclide Antonini all′epoca titolare della Cattedra di diritto tributario presso l′Università di Roma e successivamente titolare della cattedra di diritto tributario dell′Università di Urbino. Presso lo studio si occupa di problematiche riguardanti il reddito di impresa e gli enti non commerciali, ed il diritto valutario in genere, collaborando a varie rassegne di giurisprudenza.
In campo civile patrocina numerose cause riguardanti problemi di locazioni, condomini, mediazioni, fallimenti, cause per risarcimento danni, cause di lavoro, etc. Patrocina inoltre cause penali riguardanti reati tributari e societari. Dal 1996 è avvocato dell’Istituto Nazionale di Previdenza Per i Dirigenti di Aziende Industriali, I.N.P.D.A.I., ente ora incorporato nell’I.N.P.S., per il quale si occupa della gestione del patrimonio immobiliare.
Dal 1985 al 1992 è membro del Consiglio di Amministrazione della Società di produzione e distribuzione cinematografica – Italian International Film S.r.l., per la quale svolge attività di consulenza e assistenza legale in materia tributaria, contrattualistica, esportazione/importazione di film, vendita in Italia ed all′estero, contenzioso giudiziario con società italiane e straniere, finanziamenti alla produzione e distribuzione, e pratiche presso il Ministero competente.
Membro del Consiglio direttivo della ATV - Associazione dei Tecnici degli Scambi Internazionali - dal 1996 partecipa, in rappresentanza della stessa ATV-FITA, ai lavori della Commissione Ricerca e Innovazione presso la Confindustria.
Negli ultimi anni presta opera di assistenza e consulenza per il Comune di Pisa, la Regione Lazio, società di diritto italiano ed estero e multinazionali. Acquisisce inoltre esperienza in materia di lodi arbitrali. Dal 1998 è cultore di Diritto Processuale Civile presso l’università La Sapienza di Roma e la LUMSA (libera università Maria SS. Assunta) dove svolge attività di esercitazioni, assistenza agli studenti e partecipa alla commissione degli esami. Collabora inoltre, con il Prof. Raffaello Lupi, titolare della cattedra di Diritto Tributario presso la seconda Università di Roma Tor Vergata.
È stato cultore di istituzione di diritto privato, presso la facoltà di Economia e Commercio dell’Università La Sapienza cattedra del Prof. Marco Prosperetti svolgendo attività di assistenza agli studenti ed esercitazioni in materia di successioni e contrattualistica.
Dal maggio 2003 assiste l’AGEA – Agenzia per le Erogazioni in Agricoltura - per il recupero dei crediti derivanti da indebite percezioni di contributi comunitari. In particolare, si dedica sia al recupero stragiudiziale che giudiziale, laddove possibile, infatti promuove procedure fallimentari in danno dei debitori dell’Agea. Esperisce, altresì, procedure esecutive immobiliari.

Ha patrocinato oltre millecinquecento cause presso la Corte Suprema di Cassazione in materia tributaria. Dal 2000 fa parte della Camera degli Avvocati Tributaristi di Roma.
Ambiti di Intervento
Diritto Tributario
Assistenza in ogni fase del rapporto giuridico d′imposta, incluse la pianificazione fiscale, la verifica, l′accertamento, il contenzioso e la riscossione. Tutela del contribuente nel diritto esattoriale.
Diritto del Lavoro
Consulenza e assistenza stragiudiziale e giudiziale in qualunque controversia tra datore di lavoro e lavoratore, in riferimento a ogni questione giuslavoristica e previdenziale riguardante la costituzione, lo svolgimento e la cessazione del rapporto di lavoro.
Diritto d′Autore
Assistenza nella tutela di marchi, brevetti e proprietà intellettuale e industriale, anche nei casi di contraffazione e violazione dei diritti connessi. Tutela in caso di fusione o acquisizioni.
Diritto Amministrativo
Assistenza nel contenzioso tra privati e Pubblica Amministrazione, nei ricorsi in materia elettorale, in tutte le problematiche giuridiche connesse alla pianificazione del territorio, alle gare di appalto e fornitura di beni e servizi, nonchè nelle controversie legate al pubblico impiego.
ALTRI SETTORI DI INTERVENTO
  • Diritto di Famiglia
  • Diritto delle Locazioni
  • Diritto Condominiale
  • Mediazioni
  • Fallimenti
  • Risarcimento danni
  • Recupero crediti
  • Esecuzioni mobiliari ed immobiliari
Mission
Lo Studio Lucisano offre una consulenza di alto profilo a una clientela variegata, in particolare società italiane ed estere, imprenditori e persone fisiche, enti pubblici e territoriali, comuni. Presso lo Studio sarete seguiti con professionalità e competenza in modo da poter conseguire, in tempi ragionevoli, un risultato concreto attraverso una consulenza legale mirata e costruita su misura. Tutto ciò è possibile grazie a un costante aggiornamento normativo e a una grande passione per il lavoro.
Il Blog dello Studio
Contatta lo Studio per fissare un appuntamento
termini e le condizioni
Studio legale Lucisano
Via Crescenzio 91
00193 ROMA (RM)
Tel: 066878241
Tel: 066864051
Email: avv.claudiolucisano@libero.it
P.IVA: 11275591003